SABRINA PAPA, la prima pilota italiana non vedente, in Biblioteca a Guagnano

0
249

“I Fiori di Marzo” ospita Sabrina Papa

Anche quest’ anno, il Comune di Guagnano chiude in bellezza il programma de I Fiori di Marzo,  organizzato in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità, la Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo e con la partecipazione del plesso guagnanese dell’Istituto Comprensivo.

Sabato 29 Marzo, infatti, alle ore 17, per la rassegna letteraria ‘StraOrdinarie’ verrà ospitata, proprio presso la Biblioteca di Comunità, Sabrina Papa, originaria di Salice Salentino, e oggi l’unica pilota di aeroplano non vedente italiana. Una testimonianza diretta di determinazione, coraggio e passione.

Al centro dell’incontro ci sarà il libro “Volando nell’invisibile – Una pilota fuori dall’ordinario” (Cartabianca Publishing) dove Sabrina ha raccontato la sua storia descrivendo l’esperienza di volo vissuta e gli spettacolari risultati raggiunti, ma anche le difficoltà quotidiane, la sua forza di volontà, l’aiuto che ha dato e ricevuto.

Sabrina ha pilotato numerosi velivoli in giro per i cieli d’Italia e di Francia ed è in grado di gestire il volo autonomamente: ad oggi conta oltre 170 ore di volo come pilota alla cloche.

Sabrina è un esempio per tutti, un invito a proiettarsi sempre oltre ogni limite e volare più in alto possibile.

A dialogare con l’autrice sarà Lorenza Maddalena Bracci, Garante della disabilità del Comune di Guagnano.

Sabrina Papa tornerà a Guagnano lunedì 31 marzo, alle ore 10:00, per incontrare gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado e offrire anche a loro l’opportunità di ascoltare dalla sua diretta voce una storia da cui prendere esempio sempre, per non arrendersi mai.

.

.

. . .

LEAVE A REPLY