Presente il Presidente nazionale Massimo Vincenzini
Tra i temi: economia circolare, Xylella e filiera vitivinicola
Sede a Bari presso Villa La Rocca
Lo scorso 29 gennaio alla presenza del Presidente dell’Accademia dei Georgofili, Prof. Massimo Vincenzini, si è insediato per il quadriennio 2024 – 2028 il nuovo Consiglio della Sezione Sud Est (Puglia, Basilicata e Molise) con sede a Bari presso Villa La Rocca.
Il Consiglio della Sezione risulta così composto: Presidente delegato di Sezione: Dottoressa Luisa Rubino, Membri del Consiglio di Sezione: Dott. Donato Boscia, Prof.ssa Maria Lisa Clodoveo, Dott. Agr. Giuseppe Mauro Ferro, Dott. Agr. Gerardo Giuratrabocchetti, Prof. Pasquale Montemurro, Prof. Fabio Pilla.
A seguire si è svolta l’Assemblea del Corpo Accademico della Sezione Sud Est, nel corso della quale il Presidente Vincenzini ha delineato il ruolo delle sezioni nell’ambito dell’Accademia dei Georgofili, proponendo di focalizzare le attività per il prossimo quadriennio sul tema: “Criticità e prospettive di filiera nell’ottica di un’economia circolare”.
Il Presidente Rubino ha proposto di concentrare l’attenzione della Sezione Sud Est sul tema specifico dell’olivo, in considerazione della rilevanza strategica della filiera olivicola per il territorio di riferimento e soprattutto per le problematiche legate alla diffusione del batterio Xylella fastidiosa.
Nel corso dell’assemblea è emersa anche la necessità di ampliare l’orizzonte delle attività includendo le problematiche socioeconomiche legate all’abbandono delle campagne e alla conseguente riduzione del PIL agricolo delle regioni interessate e, più in generale, dell’Italia. È stata quindi sottolineata l’importanza dell’accordo tra l’Accademia e l’Università del Molise sul tema della transumanza, proponendo di includere questa tematica nel programma quadriennale anche in occasione della Giornata Mondiale della Transumanza. Questo permetterebbe di valorizzare un patrimonio culturale e produttivo rilevante per il territorio.
Degna di attenzione sarà anche la filiera vitivinicola approfondendo il tema alcol, vino e salute.
L’Assemblea si è conclusa ricordando con affetto e commozione le figure degli scomparsi Accademici Professori Vittorio Marzi, storico primo Presidente della Sezione Sud Est, e Paolo Amirante che tanto si spesero in qualità di docenti della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Bari promuovendo il progresso delle conoscenze e lo sviluppo delle attività tecnico economiche nel settore dell’agricoltura. Per ricordarli degnamente saranno organizzate due giornate di studio.
.
.
.