“I Deportati Salentini Leccesi nei lagher nazifascisti”: Luceri presenta il suo lavoro in Biblioteca Alberti a Porto Cesareo

0
112

I Deportati Salentini Leccesi nei lager nazifascisti” di Pati Luceri

Venerdì 28 febbraio 2025 ore  20:00  –  “Biblioteca Alberti” – Porto Cesareo

 

Venerdì 28 febbraio 2025 dalle 20:00 la “Biblioteca Alberti” è lieta di presentare il libro “I Deportati Salentini Leccesi nei lager nazifascisti” di Pati Luceri, studioso originario di Martano, frutto di un lungo lavoro di ricerca negli archivi di stato.

Il libro si struttura in tre tomi riguardanti:

  • I deportati del Capoluogo e da Alessano a Diso (Tomo A)
  • I deportati da Gagliano del Capo a Porto Cesareo (Tomo B)
  • I deportati dai comuni di Racale a Zollino, compreso Melissano (Tomo C)

Dopo i saluti istituzionali dell’Assessore alla Cultura Barbara Paladini, a dialogare con l’autore sarà Maurizio Nocera, Segretario PV.le ANPI (Associazione Nazionale Partigiani Italiani) Lecce, intellettuale salentino, scrittore, poeta, storico e ricercatore.

Seguiranno le testimonianze di giovani cesarini che hanno partecipato e vissuto l’esperienza con il Treno della Memoria, quali Emanuele Tarantino (capo scout a Porto Cesareo) ed Aurora Paladini (Laurea Magistrale in Lingue per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale).

Presenzieranno l’appuntamento i familiari dei detenuti originari di Porto Cesareo:

  • Angelo Colelli, classe 1919, deportato e internato nello stalag XII – A e rimpatriato l’11 settembre del 1945;
  • Donato Paladini, classe 1920, deportato ed internato a Moggied. Venne rimpatriato il 9 settembre 1945.

Intervalli con musica d’autore a cura di Alessio Greco (chitarra e voce).

Moderatore della serata Alessio Peluso, Direttore della Biblioteca Alberti dal 2019 e del giornale ECCLESIA Cesarina dal 2017. L’evento organizzato dalla biblioteca Alberti, in collaborazione con l’Associazione Santa Cesarea, gode del Patrocinio del Comune di Porto Cesareo.

.

 

 

LEAVE A REPLY