GUAGNANO: FESTIVAL MENABÒ
Il Comune di Guagnano è pronto ad accogliere la III edizione del Festival Menabò, contenitore culturale di elevato prestigio ideato da Elio Scarciglia , direttore editoriale di Terra d’Ulivi, che l’Amministrazione comunale ha deciso di sostenere e affiancare con ancora maggior convinzione ed entusiasmo, dopo i risultati brillanti dello scorso anno.
Dal 1° al 4 Maggio, quindi, Guagnano sarà nuovamente inondato dalla presenza, insolita e gradita, di autori, poeti, scrittori, operatori culturali, giornalisti, artisti, ricercatori della parola e dell’immagine, studiosi dell’anima e del sentire umano, giunti da diverse parti d’Italia e dell’Europa. Il programma, che si svolgerà in gran parte presso la Sala Consiliare del Comune di Guagnano, prevede riflessioni critiche, presentazioni dei libri editati da Terra d’ulivi e dei relativi autori, dibattiti, reading, momenti musicali (a cura di Silvio Bonea) ed esposizioni artistiche. Sarà presente anche Nicoletta Manca, Assessore alla Cultura di Rio Saliceto (Reggio Emilia) l’altro Comune che patrocina l’evento.
Fra i momenti salienti, l’inaugurazione della mostra fotografica “Mongolia – una terra lontana” di Elio Scarciglia, l’inaugurazione della mostra pittorica di Luciano Schifano, alla presenza dei curatori, e una rappresentazione teatrale su Rocco Scotellaro (a cura di “Dantès – Art Factory, che si terrà presso il circolo Arci Rubik).
Fra le iniziative previste, figura anche la presentazione della V edizione del Premio di Terra d’Ulivi “Riconoscere una storia” e la relativa premiazione dell’autore che la giuria, all’unanimità, ha scelto. Inoltre, nel corso della giornata conclusiva, che si terrà presso il laboratorio Lievito Madre, a Villa Baldassarri, verrà introdotta la I edizione del Concorso “Trame di borghi” con la premiazione degli autori che si sono classificati nella graduatoria dei finalisti.
Una meravigliosa occasione di confronto, crescita, scambio formativo, sociale e culturale.
.