FESTA PATRONALE DI SAN GIOVANNI BATTISTA A VEGLIE: GLI APPUNTAMENTI DEL 23-24-25 GIUGNO 2024

0
5057

TRE GIORNI DI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE PER LA FESTA PATRONALE DI VEGLIE

VEGLIE – Tutto pronto per gli appuntamenti del programma civile della Festa Patronale di Veglie in onore di San Giovanni Battista che si svolgerà dal 23 al 25 giugno a Veglie.

NEI GIORNI DEL 23 E 24 GIUGNO la Pro Loco APS organizza un’esposizione di opere di Artisti e Artigiani vegliesi in via San Giovanni, in pieno centro storico del paese, che per l’occasione prenderà il nome di “VIA DELL’ARTE”. Sono  numerosi gli artisti e gli artigiani che parteciperanno all’evento. Un progetto quello della “Via dell’Arte” che nasce con lo scopo di unire l’arte vegliese in ogni sua forma e dare un valore aggiunto al centro storico in occasione della festa patronale.

* * *

Si parte DOMENICA MATTINA 23 GIUGNO   in Piazza Umberto I con la 2ª edizione del “TROFEO SAN GIOVANNI” di Tiro con l’Arco organizzato da “Archeryclub Veglie” in collaborazione con la Pro Loco Veglie APS e con il patrocinio del Comune di Veglie. Il torneo si svolgerà domenica 23 giugno dalle ore 9.30 in piazza Umberto I e vedrà come protagonisti, oltre alla squadra locale, anche altre associazioni arcieristiche della provincia di Lecce e Brindisi. I cittadini sono invitati a seguire il torneo nel segno della devozione per il nostro Santo Patrono, del divertimento e dello sport.

* * *

Si continua   DOMENICA 23 GIUGNO in Piazza Umberto I alle ore 21.30 con il concerto dei TARANTARNEO, un nome che non è un banale richiamo alla Taranta, che è uno dei principali simboli di questa musica, ma indica un viaggio e un incrocio musicale tra la provincia di Taranto e la Terra dell’Arneo. Dall’indiavolata di Nardò alla Taranta di Lizzano, dalla pizzica di Galatone alla Taranta di San Marzano; un viaggio dove la tradizione e la musica popolare dei Tarantarneo si incrociano con l’energia del pubblico e il tempo si ferma in un’unica emozione.

* * *

LUNEDÌ 24 GIUGNO è il giorno della Festa di San Giovanni Battista e come vuole la tradizione è il giorno delle Bande per eccellenza. Un tradizione centenaria del’Italia Meridionale e della Puglia in particolare che racchiude un mondo che non possiamo permetterci di perdere ma è necessario conservarlo  per portarlo nel futuro. Per la Festa Patronale di Veglie 2024 si esibiranno  due storiche formazioni:

«Gran concerto bandistico del Salento “A. Reino” Città di Veglie» diretto dal M° Cosimo Costa

«Grande banda musicale città di Bracigliano “F. D’Amato e F. Cardaropoli”» diretta dal M° Carmine Santaniello

che eseguiranno sulla Cassa Armonica allestita in Piazza Umberto I a partire dalle ore 20.00 alcuni tra  i più rinomati pezzi lirico sinfonici del repertorio musicale classico. Una nota particolare sulla Cassa Armonica presente quest’anno a Veglie: è la più antica e grande del Salento attualmente in attività.

Un appuntamento da non perdere assolutamente è  l’APERITIVO PATRONALE che si terrà in Piazza Umberto I sempre DOMENICA 24  GIUGNO alle ore 11.30 durante il quale la «Grande banda musicale città di Bracigliano “F. D’Amato e F. Cardaropoli”» diretta dal M° Carmine Santaniello eseguirà un MATINÉE MUSICALE con un repertorio che sorprenderà tutti i presenti e rallegrerà la Mattinata della Festa.

* * *

MARTEDÌ 25 GIUGNO  è la giornata conclusiva della Festa Patronale con lo spettacolo “NOSTALGIA ‘90” il party 90s più forte d’Italia. Il vero Show/Party, musica, spettacolo, animazione a tema, allestimenti anni 90, scenografie, ballerine, mascotte, Gadgets, effetti speciali. Sarà una serata con uno spettacolo strepitoso che attirerà a Veglie migliaia di persone. Per questo motivo l’esibizione è stata spostata da Piazza Umberto I all’AREA MERCATALE in via Falconieri. Non mancheranno gli angoli ristoro per soddisfare le esigenze di tutti i presenti.

.

N.B.: SPETTACOLO SPOSTATO PRESSO L’AREA MERCATALE DI VEGLIE IN VIA IGNAZIO FALCONIERI

 

 

.

.

LEAVE A REPLY