«FACCIAMO CHIAREZZA»
Lettera del gruppo “Veglie di Tutti”
Noi consiglieri del gruppo di minoranza “Veglie di Tutti”, con gli strumenti che abbiamo a disposizione, cerchiamo di scuotere l’Amministrazione con interpellanze, interrogazioni, mozioni e proposte che, puntualmente, vengono respinte o, addirittura, ignorate.
Come gruppo politico ci facciamo portavoce e avanziamo richieste, quotidianamente ascoltiamo i cittadini, a cui la Maggioranza sembra essere diventata sorda, dimostrando la pochezza politica di chi non ascolta e non si fa carico delle problematiche, delle responsabilità e delle lamentele e che, a distanza di quasi due anni, è evidente quanto ben poco ha realizzato, né lascia intravedere azioni ed indirizzi orientati in tal senso.
E’ chiaro, anche attraverso le nostre istanze, che la maggioranza non si dimostra, sotto l’aspetto della trasparenza e della partecipazione, propensa ai cittadini, manca una visione e una predisposizione al dialogo, manca la politica per i giovani e gli anziani, quella degli investimenti e delle opere pubbliche, della valorizzazione del patrimonio comunale, della cultura (che non è solo costosi eventi), dell’ordine pubblico e della sicurezza, dell’ambiente, dell’artigiano, dell’agricoltura e dell’impresa; tutto si svolge nelle segrete stanze di palazzo.
La mancata istituzione delle Consulte dei Cittadini ne sono solo un piccolo esempio, per non parlare della superficialità con cui si convoca l’insediamento della Commissione Mensa, solo 2 genitori a fronte di 10 previsti dal Regolamento.
La poca attenzione verso il Laboratorio Urbano Giovanile e la Biblioteca Comunale, attualmente abbandonata all’oblio, con un percorso già intrapreso e che doveva solo essere attuato, l’Area Mercatale nel più totale abbandono, il Centro Diurno per Anziani di Via IV Novembre, dove ormai l’immobile sembra essere destinato all’incuria e al degrado.
.
Anche a Casa Tramacere tocca lo stesso destino: c’è stato un affidamento diretto con studio di fattibilità, nel settembre 2023, con impiego importante di denaro pubblico, a cui poi non è stato riscontrato nulla e non è dato conoscere nulla: è giusto far sapere ai cittadini i risultati di questi impegni di denaro o no?
La trascuratezza del centro storico è ormai arrivata al collasso, negli ultimi due anni si è assistito al degrado più assoluto di quel patrimonio storico e culturale che rappresenta i vicoli e i muri del centro storico. Nessun intervento, nessuna risposta, nessuna iniziativa; esiste l’assessore al decoro urbano? Sulla carta si, ma in pratica non dà cenni di interventi.
.
Per non parlare del fenomeno dei rifiuti abbandonati che ogni giorni si fanno sempre più consistenti con discariche a cielo aperto su tutto il territorio comunale. Basta fare un giro e ci si rende subito conto della drammatica situazione che, oltre ad essere un pessimo biglietto da visita per la nostra cittadina, è pericolosa per la salute in quanto attira animali e soprattutto ratti che invadono le campagne e le case.
E delle Case Popolari si possono avere notizie?
Prendiamo atto di quanto questa Maggioranza non abbia saputo cogliere la grande occasione del PNRR: non vi è stata nessuna partecipazione a bandi, che per altri Comuni sono stati fonti di grandi interventi, di infrastrutture importanti che avrebbero potuto dare un imput all’economia locale. Occorre sempre con grande sincerità ed onestà riconoscere che i post che il Sindaco pubblica sono puntualmente poco chiari nella descrizione: il finanziamento del PNRR che riguarda la Scuola Secondaria di 1° grado “Don Innocenzo Negro” è un finanziamento ottenuto dalla passata amministrazione, il finanziamento dell’Asilo Nido Comunale è un finanziamento ottenuto a risposta di una richiesta del Ministero con fondi residuati, che dovevano essere assegnati, quindi nessuna capacità politica e questo è veramente un peccato, perché opportunità del genere sono una rarità, che una buona amministrazione dovrebbe cercare di cogliere e non lasciarsi sfuggire.
Il personale del Comune è ormai ridotto ai minimi termini: tra mobilità, pre-pensionamenti e aspettative gli uffici sono oberati di lavoro con un conseguente rallentamento di tutte le attività; bisogna avviare subito i concorsi e permettere anche ai giovani vegliesi di avere la possibilità di un’occupazione.
Le uniche delibere che produce la Giunta sono patrocini per feste ed eventi, che vanno benissimo, che sono graditi, ma da soli non bastano, da soli non possono mantenere la credibilità di una Maggioranza!
Alla fine del mandato amministrativo l’Amministrazione De Bartolomeo dovrà produrre risultati non album fotografici!
E chiaro ormai quanto l’asse De Bartolomeo-Fai-Stefanizzi perda tempo, il paese arretra. Siamo sinceramente preoccupati che questo modo di amministrare porti il paese sempre più nel baratro, crediamo che Veglie meriti una classe politica diversa e il Sindaco deve farsi carico di questa situazione evidente a tutti, intervenendo a cambiare le figure necessarie per raggiungere obiettivi che ad oggi restano solo miraggi e mera propaganda elettorale.
I risultati, a distanza di due anni, non sembrano arrivare e quindi, occorre cambiare rotta e assumersi le responsabilità verso i cittadini! Gli accordi politici fatti in precedenza possono essere disattesi quando si ha veramente a cuore il bene del paese e il benessere della comunità.
I Consiglieri di Minoranza gruppo “Veglie di Tutti”
.