«CINETANGO DUO» Concerto in occasione della “Pasquetta Vegliese”
Sabato 26 Aprile ore 20.00 – Chiesa della Madonna di Lourdes – Via Isonzo 37, Veglie
VEGLIE – Si terrà Sabato 26 Aprile 2025 alle ore 20.00 presso la Chiesa della Madonna di Lourdes in Via Isonzo n.37 a Veglie, in occasione della tradizionale festa della “Pasquetta Vegliese”, il concerto «CINETANGO DUO» con GIUSEPPE PATERA alla Fisarmonica e FEDERICA CORDELLA al Pianoforte.
Un viaggio emozionante tra le atmosfere passionali del tango e la magia senza tempo delle colonne sonore.
“CINETANGO DUO” è formato da Giuseppe Patera (Fisarmonica) e Federica Cordella (Pianoforte). Il progetto unisce i suoni ricchi e pieni di sentimento del pianoforte e i toni appassionati ed espressivi della fisarmonica per creare un’esperienza musicale ipnotizzante.
Il loro repertorio spazia dai ritmi vibranti del tango argentino e della milonga, alle melodie evocative delle colonne sonore di film celebri. Il tutto in una chiave inedita e personale.
Passione, nostalgia, eleganza, sensualità sono solo alcuni degli aggettivi che identificano questo progetto.
Tra gli autori di tango argentino citiamo Piazzolla, Gade, e lo stesso Giuseppe Patera mentre tra gli autori delle colonne sonore ascolteremo capolavori di Saint-Saens, Piovani, Bakalov, Barbieri, Tiersen.
Il pianoforte e la fisarmonica si fondono perfettamente per dare vita a queste amate melodie, trasportandoti nel mondo del grande schermo e dimostrando la loro versatilità e capacità di creare paesaggi sonori evocativi.
PROGRAMMA DELLA SERATA: Jalousie (Fisa sola) / The Swan / Calambre / La Valse d’Amelie / Yukali / Milonga en Re / Essensualtango (Brano piano solo) / Oblivion / Libertango / Ave Maria / La vita è bella / Il Postino / Amapola / Last tango in Paris / Czardas.

GIUSEPPE PATERA compositore, polistrumentista, musicista poliedrico. Nel 2018 consegue il diploma in Composizione (ordinamento previgente) presso il Conservatorio Tito Schipa di Lecce con votazione 9/10. Laureatosi poi in fisarmonica classica presso il conservatorio Nino Rota di Monopoli nel 2024, ricopre il ruolo di Presidente dell’Associazione “Direzione Musica” di veglie. Da ormai più di 20 anni insegna fisarmonica, pianoforte, teoria, solfeggio, armonia, composizione ed ear training. Ha collaborato con numerose orchestre sparse sul territorio nazionale e composto centinaia di brani che spaziano dal classico alla musica Pop e vengono eseguiti e incisi in tutto il mondo. Tra le sue doti, oltre ad avere un ottima musicalità e adattabilità a diversi generi, possiede l’orecchio assoluto.

FEDERICA CORDELLA inizia lo studio del pianoforte all’età di 4 anni attraverso il Metodo Yamaha. Nel 2016 prosegue la sua formazione presso il Liceo Classico e Musicale G. Palmieri di Lecce, sotto la guida della professoressa Dolores Mancarella. Ha partecipato a numerosi concorsi internazionali, sia da solista che in formazioni cameristiche, ricevendo primi premi assoluti. Nel 2021 si diploma con il massimo dei voti e intraprende gli studi presso il Conservatorio Nino Rota di Monopoli, con il Mº Roberto De Leonardis. Ha inoltre approfondito la sua formazione pianistica prendendo parte a corsi di perfezionamento con Maestri di fama internazionale, tra cui: Roberto Prosseda, Alessandro Solbiati, Pierluigi Camicia, Stefano Guarascio, Anthony Ciaccio e Martina Frezzotti. Attualmente studia a Monopoli sotto la guida del Mº Enrico Pompili e parallelamente partecipa al corso di alto perfezionamento con la rinomata Pianista Irene Veneziano, a Novara.
.
.
[…] «CINETANGO DUO» Sabato 26 Aprile a Veglie Concerto dei Maestri Giuseppe… […]