Al Teatro Verdi di Brindisi il “Concerto per il Nuovo Anno” con l’Orchestra da Camera di Lecce e del Salento diretta dal M° Eliseo Castrignanò Sabato 1 Gennaio 2022

0
1433

IL TRADIZIONALE «CONCERTO PER IL NUOVO ANNO» AL TEATRO VERDI DI BRINDISI

SABATO 1 GENNAIO ALLE ORE 20.30 – BIGLIETTO A SOLO 1 EURO

BRINDISI –  Si terrà sabato 1 gennaio alle ore 20.30 presso il   Nuovo Teatro Verdi di Brindisi il  tradizionale «Concerto per il Nuovo Anno»  voluto dall’Amministrazione comunale di Brindisi e organizzato dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi.

Il Concerto è firmato dall’Orchestra da Camera di Lecce e del Salento  diretta dal M° Eliseo Castrignanò e costituita da professori con esperienza ultradecennale provenienti da diverse formazioni, in particolare dall’Orchestra dell’ex Ico “Tito Schipa” di Lecce impegnata nelle stagioni sinfoniche e liriche degli ultimi vent’anni. L’Associazione Culturale “Orchestra da Camera di Lecce e del Salento”, è stata fondata nel 2016 dal M° Luigi Mazzotta, attuale presidente e direttore musicale stabile.

Il programma ripercorre la grande tradizione dei concerti di Venezia e di Vienna ma con elementi di originalità. Lo spettacolo regalerà al pubblico alcune delle più acclamate composizioni di Johann Strauss Jr..

Si comincia con il celebre «Kaiser-Walzer op. 437»: nell’autunno del 1889 la stampa viennese annunciò che il compositore avrebbe presentato un nuovo valzer il cui titolo, «Mano nella mano», faceva riferimento ai buoni rapporti tra Francesco Giuseppe d’Austria e l’imperatore di Germania Guglielmo II. L’editore suggerì a Strauss che il titolo «Kaiser-Walzer» sarebbe stato più adatto perché avrebbe appagato la vanità di entrambi i monarchi e così, con questo titolo in locandina, il valzer ebbe la sua prima esecuzione a Berlino il 21 ottobre 1889.

Segue «Rosen aus dem Süden», tratta dall’operetta «Il fazzoletto di pizzo della regina», che ebbe la sua prima al Theater an der Wien di Vienna il primo ottobre 1880. Il valzer racchiude al suo interno alcune delle più belle arie dell’operetta, due arie che avevano ricevuto la lode alla prima rappresentazione, quella del re nel primo atto Stets Kommt mir wieder in den Sinn (il ritornello che Strauss sostenne di aver riscritto dodici volte) e la romanza di Cervantes del secondo atto Wo die Wilde erblht Rose.

Il concerto continua con «Lucifer Polka op. 266», composta per il ballo dell’associazione di artisti viennesi Hesperus, che si tenne nel Dianabad-Saal il 22 febbraio 1862, insieme ad un altro brano scritto apposta per l’occasione, la Hesperus-Polka. Sull’edizione era raffigurato un paesaggio con prati e colline e nel cielo brillava Lucifero, il “portatore di luce” col quale viene spesso indicato il pianeta Venere quale stella del mattino. L’illustratore dell’edizione, fuorviato dal doppio significato della parola “Lucifero”, intese l’accezione astronomica rispetto alla iconografia diabolica.

«An der schönen blauen Donau op. 314», per noi meglio noto come «Sul bel Danubio blu», è riconosciuto a livello mondiale come il valzer più celebre scritto dal compositore e come uno fra i più famosi brani di musica classica di tutti i tempi. La sua melodia rimanda a scenari fiabeschi, stanze barocche, atmosfere che probabilmente esistevano solo nelle sale da ballo della Vienna ottocentesca. La magia del valzer è rimasta unica, resa eterna anche dalle numerose opere cinematografiche che hanno adottato il brano nella colonna sonora: «2001 Odissea nello spazio» del 1968 e «Titanic» del 1997, per citare i più celebri.

«Künstlerleben» appartiene alla composizioni create in occasione dei festeggiamenti per il Carnevale del 1867, alle quali fu affidato il delicato compito di riportare allegria dopo la pesante sconfitta militare subita ad opera dei prussiani nella battaglia di Königgrätz (estate 1866). Il valzer fu dedicato a tutti gli artisti che contribuirono a fare di Vienna un importante centro culturale.

Chiude il concerto l’ouverture de «Il Pipistrello». Strauss impiegò appena quarantatre giorni per comporre la partitura, tra marzo e aprile 1874. Le impellenti necessità finanziarie del Theater an der Wien costrinsero ad anticipare la prima al giorno di Pasqua, il 5 aprile. I critici non accettarono il libretto, giudicarono severamente la messinscena e trovarono banali alcuni brani. Ma il pubblico ne sancì il successo pieno e duraturo. Dopo due anni l’operetta di Strauss contava oltre cento repliche nella sola Vienna. Oggi è con «La vedova allegra» l’operetta più applaudita nel mondo.

Prezzo del biglietto: 1 euro (posto unico in platea). I biglietti sono disponibili online alla pagina https://bit.ly/3oSx0Nr e presso il botteghino del Teatro, aperto dal lunedì al venerdì, ore 11-13 e 16.30-18.30 (Tel. 0831 562554). Il giorno dello spettacolo a partire dalle 19.

Ingresso consentito solo con Green Pass Rafforzato.

Lo spettacolo fa parte della rassegna culturale e di spettacolo «Un mare di festività. Natale e Capodanno a Brindisi», organizzata dal Comune di Brindisi con la partecipazione del Distretto Urbano del Commercio e della Fondazione Nuovo Teatro Verdi.

L’ORCHESTRA – L’Associazione Culturale “Orchestra da Camera di Lecce e del Salento”, è stata fondata nel 2016 dal M° Luigi Mazzotta, attuale presidente e direttore musicale stabile, dopo la chiusura dell’attività della Fondazione ICO “Tito Schipa” di Lecce. L’associazione ha lo scopo di favorire attività dirette alla promozione del bello, della cultura musicale e della ricerca delle proprie radici, attraverso la riproposizione del valore intramontabile dei grandi padri della musica, quali Bach, Vivaldi, Mozart, Hendel, Albinoni, Scarlatti, Marcello ecc., sia attraverso il recupero dei musicisti pugliesi, quali Leonardo Leo, Pasquale Cafaro, Saverio Mercadante e Tommaso Traetta. La compagine artistica opera di fatto da circa dieci anni con diverse istituzioni culturali, pubbliche e private, come la Camerata Musicale Salentina, l’Associazione “Auditorium” di Castellana Grotte, la Fondazione Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, l’Associazione Mozart di Lecce, l’Associazione “Bande a Sud” di Trepuzzi. L’organico dell’Orchestra e del Coro è costituito da professori con esperienza artistica ultradecennale provenienti da diverse formazioni, in particolare dal Coro e dall’Orchestra Sinfonica dell’ex ICO “Tito Schipa” di Lecce, impegnata nelle Stagioni Sinfoniche e Liriche del capoluogo salentino negli ultimi vent’anni.

IL DIRETTORE ELISEO CASTRIGNANO’ – Nato a Lecce, ha studiato direzione d’orchestra sotto la guida di Fabrizio Dorsi, Piero Bellugi, Bruno Aprea e Nicola Samale. Al debutto sul podio è stato salutato dalla critica come una delle promesse più interessanti della nuova scena musicale italiana. Il musicologo Alessandro Macchia lo ha definito “musicista raffinatissimo e cesellatore di suono instancabile, in grado di contemperare la tradizione esecutiva corrente con un’appassionata proposta di repertori inediti”. Il repertorio spazia da Benjamin Britten a Manuel de Falla, da Johann SebastianBach a Michael Nyman, del quale ha diretto la prima assoluta italiana della Sinfonia n. 2. Inoltre, ha diretto i Solisti dell’Accademia del Teatro alla Scala, il Coro e l’Orchestra del Bergamo Musica Festival in occasione del 214° anniversario della nascita di Gaetano Donizetti, e di recente ha debuttato al “Teatro Petruzzelli” di Bari in un concerto straordinario dedicato al compositore Silvestro Sasso in occasione del centesimo anniversario dalla nascita. Collabora con artisti del calibro di Beatrice Rana, altra giovanissima eccellenza salentina, Raùl Giménez, Désirée Rancatore, Bruno Praticò, Dimitra Theodossiou, Gregory Kunde, Paata Burchuladze e Peppe Vessicchio.

LEAVE A REPLY